TECNOLOGIE dentali a Genova
Abbracciamo obiettivi ambiziosi e per raggiungerli utilizziamo tecnologie dentali a Genova all’avanguardia. Il nostro team di professionisti ti starà accanto, trovando sempre la soluzione migliore per te.
La sedazione cosciente con protossido d’azoto è un trattamento che rilassare il paziente durante gli interventi chirurgici, agendo su ansia e paura. Permette di mantenere il paziente in uno stato di incoscienza apparente: è tranquillo e rimane collaborativo per la buona riuscita dell’intervento. La sedazione cosciente è indicata sia per gli adulti che per i bambini.
È un dispositivo per la disinfezione a vapore, senza contatto e quindi senza bruciori o ustioni. Il vapore secco surriscaldato fino a 180° agisce in pochi secondi. Si ottiene così una sterilizzazione efficace contro batteri e virus, compreso corona virus (COVID-19).
L’imaging Cone Beam 3D utilizza un fascio a forma conica per acquisire l’intero volume oggetto di studio, effettuando un’unica rotazione. Il risultato è un’immagine più accurata, con un tempo di esposizione ai raggi X considerevolmente inferiore rispetto a una TAC dentale convenzionale.
Lo scanner intraorale è un innovativo dispositivo per la rilevazione dell’impronta dentale, che elimina i fastidi della pasta modellabile tradizionale. Ciò permette di risparmiare tempo e spazio, e di inviare i modelli al laboratorio con immediatezza, azzerando tempi e costi di spedizione.
Si tratta di un dispositivo innovativo ideato per la chirurgia orale, basato sulla tecnologia magneto dinamica. Grazie all’alta densità e alla brevissima durata permette di avere una deformazione plastica dell’osso. Ciò permette di rendere molto meno invasive estrazioni complesse, come quelle dei denti del giudizio e interventi chirurgici, come il rialzo del seno mascellare per poter posizionare impianti.
In odontoiatria l’utilizzo del laser a diodi permette di trattare varie patologie, soprattutto quelle che riguardano la cura dei tessuti molli del cavo orale. Questa applicazione è quasi indolore, garantisce risultati che durano nel tempo e, grazie alle peculiarità del raggio prodotto dai diodi, i processi di guarigione sono più veloci.
La STA (Single Tooth Anesthesia) è un moderno sistema di anestesia che permette di addormentare il dente che deve essere curato, senza necessità di effettuare la puntura. La STA veicola l’anestesia mediante una cannula, che viene posizionata vicino al dente da curare.
La telecamera intraorale è un dispositivo ottico usato in odontoiatria che consente al dentista di riprendere tramite fotografie, o filmati, l’interno della cavità orale e di visualizzare il tutto su un monitor esterno. Le immagini intraorali aiutano a migliorare la diagnosi e la comunicazione con il paziente.
La panoramica dentale è un esame radiologico che consente di ottenere un'immagine dei denti, delle arcate dentarie e delle ossa mascellari e mandibolari del paziente. Osservando tale immagine, è possibile valutare l'allineamento delle arcate e individuare eventuali carie sfuggite all'esame visivo, granulomi, cisti, fratture radicolari, riassorbimenti ossei, denti inclusi.
Il dispositivo utilizzato per la chirurgia piezoelettrica garantisce al chirurgo pieno controllo dell'incisione sui tessuti. In questo modo è possibile agire in modo preciso, riducendo i rischi di lacerazione dei tessuti molli. I dolori post-operatori sono minimi e la cicatrizzazione è rapida.
La stampante 3D è uno strumento sempre più utilizzato anche in ambito odontoiatrico perché permette di velocizzare la produzione di corone, ponti, modelli in gesso o porcellana, migliorandone qualità e precisione. Tale tecnologia, infatti, consente di personalizzare protesi e impianti sulla base della morfologia del paziente, diminuendo i tempi di attesa e assicurando risultati più soddisfacenti.
Nell’ambito della chirurgia implantologica, la chirurgia guidata è una tecnica innovativa utilizzata per inserire impianti endossei nelle arcate dentarie, con modalità minimamente invasive e tempi rapidi di intervento e di recupero. A partire da una TAC dentale e grazie all’ausilio di moderni software dedicati, il chirurgo è in grado di simulare attraverso il computer ogni fase del trattamento chirurgico implantare. Una volta terminata la fase di pianificazione, viene realizzata una mascherina ad hoc (dima chirurgica), che permette al chirurgo di inserire gli impianti esattamente come progettato, riducendo o eliminando la necessità di incisioni e suture.
Da più di 20 anni, ciò che più ci sta a
cuore è il benessere dei nostri pazienti.
Affidati alle mani esperte ai professionisti di Odontoiatria Foli
Da Nervi
- Entra sulla SS1 Aurelia verso il centro e segui Corso Europa.
- Prosegui su Corso Gastaldi e continua verso Stazione Brignole.
- Imbocca Via Fiume e arrivi su Via Brigata Liguria; lo studio è al civico 1/13.
Da Pegli
- Immettiti sull’A10 verso Genova e prendi l’uscita Genova Ovest.
- Segui le indicazioni per il centro e percorri la Sopraelevata Aldo Moro.
- Esci in zona Foce e raggiungi Via Brigata Liguria passando per Piazza della Vittoria.
Da Stazione Genova Brignole
- Uscendo dalla stazione, raggiungi Piazza della Vittoria, quindi imbocca Via Fiume.
- Prosegui dritto: Via Fiume diventa Via Brigata Liguria. Lo studio è al civico 1/13.
Da Brignole
- Linea 31 (direzione Gaslini – C.so Italia/Boccadasse): scendi alle fermate su Via Brigata Liguria (es. “Brigata Liguria 1/Perani”), poi raggiungi il civico 1/13 a piedi.
- In alternativa, diverse linee dirette fermano tra Piazza della Vittoria e Via Brigata Liguria (es. 20, 35, 42).
Da Sestri
- Soluzione veloce: treno regionale fino a Genova Brignole, poi 6–10 minuti a piedi come sopra.
- In alternativa, bus verso il centro con interscambio sulla linea 20; scendi in zona Piazza della Vittoria/Via Brigata Liguria.
Per permettervi di parcheggiare gratuitamente il vostro mezzo e raggiungere lo studio in tutta tranquillità, abbiamo stipulato una convenzione con l’Autopark Albanese di via Granello 69, R.
- Bogliasco: 20–30 min — SS1 Aurelia → Corso Europa → Via Fiume → Via Brigata Liguria.
- Recco: 30–35 min — A12 (Genova Nervi) → Corso Europa → Via Fiume → Via Brigata Liguria.
- Sori: 20–25 min — SS1 Aurelia → Corso Europa → Via Fiume → Via Brigata Liguria.
- Arenzano: 30–35 min — A10 (Genova Ovest) → Sopraelevata Aldo Moro → Piazza della Vittoria → Via Brigata Liguria.
- Cogoleto: 35–40 min — A10 (Genova Ovest) → Sopraelevata Aldo Moro → Piazza della Vittoria → Via Brigata Liguria.